RINNOVA I TUOI SERRAMENTI
CON PIASTRELLIFICIO DEL NORD!
Usufruisci dello sconto in fattura 75%
grazie al bonus barriere architettoniche
Sopralluogo gratuito fino al 30 settembre!
Vieni in negozio
o compila il form qui sotto
Ti risponderemo al più presto!
Fissiamo un sopralluogo gratuito
Un nostro professionista abilitato verificherà se possiedi i requisiti
Installiamo le tue nuove
finestre a regola d’arte
Potrai beneficiare dello sconto in fattura fino al 75%
COS’È IL BONUS ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE
E COSA PREVEDE?
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto un nuovo beneficio per la realizzazione di interventi volti a rimuovere le barriere architettoniche in edifici già esistenti. Questo bonus prevede una detrazione d’imposta del 75% sulle spese documentate sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025. La detrazione verrà suddivisa in 5 quote annuali di pari importo. I contribuenti che affrontano queste spese hanno la possibilità di optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura, equivalente all’importo della detrazione a cui hanno diritto.
COME OTTENERE IL BONUS E USUFRUIRE DELLO SCONTO IN FATTURA 75% ?
Domande Frequenti
La legge n. 234/2021, nota come legge di bilancio 2022, ha introdotto una nuova agevolazione destinata alla realizzazione di interventi volti a superare e rimuovere le barriere architettoniche in edifici già esistenti. Inizialmente prevista solo per il 2022, questa agevolazione è stata successivamente estesa fino al 31 dicembre 2025 attraverso la legge n. 197/2022, nota come legge di bilancio 2023.
Questa agevolazione consiste in una detrazione fiscale del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025. La detrazione deve essere suddivisa tra i beneficiari in cinque quote annuali di uguale importo.
Tuttavia, è importante notare che l’importo complessivo su cui calcolare questa detrazione non può superare:
- 50.000 euro per edifici unifamiliari o per unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di accessi autonomi dall’esterno;
- 40.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari in edifici composti da due a otto unità;
- 30.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari in edifici composti da più di otto unità.
Per beneficiare di questa agevolazione, è necessario che gli interventi soddisfino i requisiti stabiliti nel decreto ministeriale n. 236 del 14 giugno 1989. Questo decreto contiene le prescrizioni tecniche essenziali per garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati, nonché degli edifici residenziali pubblici soggetti a sovvenzioni e agevolazioni, al fine di eliminare e superare le barriere architettoniche.
• Proprietario, co-proprietario o nudo proprietario dell’immobile e/o titolare di altri diritti reali di godimento (ad esempio usufrutto, uso, abitazione, ecc.);
• Detentore in base a un contratto di locazione o comodato che è stato regolarmente registrato prima dell’inizio dei lavori e che è in possesso di una dichiarazione di consenso da parte del proprietario per l’esecuzione dei lavori;
• Familiare che convive con il possessore dell’immobile e che ha un rapporto di parentela specifico (come coniuge, convivente more uxorio, figlio, genitore, ecc.);
• Coniuge separato che è stato assegnato all’abitazione coniugale intestata all’altro coniuge;
• Promissario acquirente dell’immobile oggetto dell’intervento, il quale è entrato in possesso dell’immobile e ha stipulato un contratto preliminare di vendita che è stato regolarmente registrato prima dell’inizio dei lavori.
Esclusivamente per la sostituzione degli infissi che soddisfano i criteri stabiliti nel decreto dei Lavori Pubblici n. 236 del 14/6/89, con l’obbligo di utilizzare il servizio di posa. Questi infissi devono conformarsi ai requisiti tecnici definiti dalla legge per la rimozione delle barriere architettoniche, come certificato da un professionista qualificato.
• Casa indipendente unifamiliare;
• casa plurifamiliare senza parti comuni;
• appartamento in condominio costruito dopo il 1989.
Solo per gli immobili residenziali situati sul territorio italiano.
Solo le persone fisiche in possesso di requisiti previsti dalla normativa.
Unicamente per la sostituzione degli infissi. Non è previsto nessuno sconto per le nuove costruzioni.
Attraverso la nostra consulenza dopo il nostro sopralluogo sarà possibile verificare il possesso dei requisiti richiesti.
Non è necessaria la presenza di persona con disabilità nell’immobile per poter usufruire del bonus barriere elettroniche
l pagamento dovrà avvenire mediante una delle seguenti modalità: bonifico bancario o postale parlante con detrazione dal quale risulti:
- causale del versamento con indicazione degli estremi della norma agevolativa;
- codice fiscale del soggetto per conto del quale è eseguito il pagamento numero di partita Iva del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato;
- tramite finanziamento a rate, per il quale ti forniremo tutte le informazioni al momento del preventivo.
SPESE PAGATE TRAMITE FINANZIAMENTO
La società che concede il finanziamento paghi l’impresa che ha eseguito i lavori con bonifico bancario o postale da cui risultino tutti i dati previsti dalla legge (causale del versamento con indicazione degli estremi della norma agevolativa, codice fiscale del soggetto per conto del quale è eseguito il pagamento, numero di partita Iva del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato).
Sì, il sopralluogo è gratuito per tutti i luoghi con ragionevole distanza da Abbiategrasso.
Ai sensi dell’articolo 121, comma 2 del DL. 34/2020 modificato dal Decreto Legge n. 11/2023 i soggetti che sostengono spese di eliminazione di barriere architettoniche possono optare in luogo di utilizzo della detrazione spettante di un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto pari alla detrazione spettante. Con lo sconto in fattura è previsto uno sconto nella misura massima del 75% delle spese sostenute nel limite massimo variabile da 30.000 a 50.000 euro a seconda della tipologia di unità immobiliare. Offerta valida fino al 31/12/2023.Il cliente può usufruire dello sconto in fattura solo se ha i requisiti per chiedere la detrazione fiscale per gli interventi di eliminazione di barriere architettoniche disciplinata dall’articolo 119-ter del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020.
Il cliente potrà beneficiare dello sconto in fattura solo usufruendo del servizio di gestione pratica il cui corrispettivo è indicato nel suo preciso ammontare nell’ordine e include altresì il conferimento dei mandati ad un tecnico e ad un intermediario abilitati per l’asseverazione tecnica di congruità dell’intervento, la verifica del rispetto dei requisiti previsti dal DM 236/1989 in materia di prescrizioni tecniche e l’invio delle necessarie comunicazioni all’Agenzia delle Entrate. Per beneficiare dello sconto in fattura il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario o postale parlante secondo le tempistiche e le modalità che ti verranno indicate in negozio. Verifica se possiedi i requisiti necessari e le condizioni di accesso sul sito www.agenziaentrate.gov.it.
È necessario scegliere serramenti in linea con i parametri tecnici previsti dalla legge e certificati da un professionista abilitato. Sconto in fattura del 75% per l’intervento di sostituzione infissi che rispettano i requisiti previsti dal decreto n. 236 del 14/6/89 con il servizio di posa obbligatorio.
COMPILA IL FORM E
PRENOTA IL SOPRALLUOGO GRATUITO
ENTRO IL 30 SETTEMBRE
ORARI
Esposizione
Dal lunedì al sabato 9.00 – 12.00 / 14.00 – 19.00
Colorificio - Ferramenta - Magazzino
Dal lunedì al venerdì 7.30 – 12.00 / 13.30 – 18.00
sabato 7.30 – 12.00
Servizio Clienti
Dal lunedì al sabato 9.00 – 12.00 / 14.00 – 19.00
CONTATTI
